top of page
DI MANO IN MANO.jpg

Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso

Continuità e crescita per l'impresa artigiana del vicentino

 

 

DGR 1243/2021 - DI MANO IN MANO

Valore complessivo del progetto Euro 118.570,00

La transizione d'impresa tra persone della stessa famiglia ma di generazioni diverse è una fase delicata nel ciclo di vita di tutte le aziende.
Il tema del passaggio generazionale è infatti uno degli aspetti più critici che l'intero sistema economico deve affrontare.

 

Il progetto

Il progetto si pone l'obiettivo di accompagnare imprenditori e lavoratori in percorsi finalizzati a garantire la continuità d'impresa, favorendo percorsi di cambiamento e di trasformazione, fondamentali nelle fasi di rilancio e di ricambio generazionale, quali:

  • Valorizzare, nel senso di dare il giusto valore al ruolo dell'imprenditore senior in azienda, identificando gli elementi di distintività e di specificità che caratterizzano il suo modo di essere e fare impresa. Riconoscere questi elementi distintività permette anche di definire gli elementi chiave del passaggio d'impresa.

  • Favorire lo scambio e la trasmissione di saperi tra persone di diverse generazioni dentro l'impresa e anche tra le imprese. Le attività formative per piccolo gruppo saranno organizzate in modo da favorire le relazioni tra il senior dell'azienda e potenziali successori, migliorando lo scambio di esperienze e di approcci al fare ed essere impresa.

  • Accompagnare i partecipanti a percorsi di invecchiamento attivo, nel senso di aiutare l'imprenditore senior ad individuare un suo nuovo ruolo nella propria impresa, ma anche fuori dalla propria impresa

 

 

Destinatari

Il progetto è rivolto a:

  • Lavoratori occupati presso imprese facenti parte del partenariato aziendale di progetto, operanti in unità localizzate sul territorio regionale con modalità contrattuali previste dalla normativa vigente.

  • Titolari di impresa, coadiuvanti d'impresa.

  • Lavoratori autonomi e liberi professionisti.

 

 

Costo

GRATUITO in quanto finanziato dai Fondi FSE.

Quando

A partire da MARZO 2022

Conclusione entro FEBBRAIO 2023

 

 

Manifesta il tuo interesse

 
bottom of page