top of page
finanziato-giardiniere.jpg

Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso

Giardinieri d’arte per giardini e parchi storici

Formazione finanziata

 
 
 
 

Il progetto

La Regione del Veneto, grazie ai fondi del PNRR, promuove un corso per acquisire la qualifica professionale regionale di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”.

Grazie alla collaborazione tra Confartigianato Imprese Veneto e l’Associazione delle Ville Venete, sarà possibile realizzare la parte pratica presso uno o più giardini storici di rilievo - appartenenti a Ministero della Cultura, Enti territoriali, Fondazioni o Dimore storiche - che garantiscano la disponibilità di spazi, luoghi e contesti per la realizzazione delle attività e/o si rendano disponibili ad ospitare visite di studio, attività laboratoriali ecc..

Destinatari

Possono partecipare al corso persone OCCUPATE E DISOCCUPATE che abbiano compiuto il 18esimo anno di età e siano in possesso in alternativa di uno dei seguenti titoli/requisiti:

  • diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;

  • qualifica di Operatore Agricolo del sistema IeFP;

  • diploma di Tecnico Agricolo del sistema IeFP;

  • tre anni di esperienza lavorativa nel settore di riferimento e almeno un diploma di scuola secondaria di primo grado.

Esame di qualifica

Al termine del percorso formativo è prevista la realizzazione dell’esame per l'acquisizione della qualifica di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”.

Le ore d’esame saranno programmate oltre le 600 ore di corso.

L’attestato di qualifica di Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici è anche abilitante all’esercizio dell’attività di manutenzione del verde.

Durata

600 ORE = 300 TEORIA + 300 PRATICA/TIROCINIO

N.B.: Riduzione di 180 ore per chi ha la qualifica professionale di Manutentore del verde (90 relative alle ore di teoria e 90 per la parte pratica)

Modalità formativa

Presenza + (FAD) formazione a distanza (FAD) secondo un calendario che sarà definito ad avvio corso.

Costo

Il corso e l’esame di qualifica saranno GRATUITI, grazie ai fondi PNRR.

CORSO IN PARTENZA AD OTTOBRE 2023

 
bottom of page