top of page

Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso

Nuovi processi e nuove relazioni per la crescita della manifattura vicentina

 

Dgr 1010 del 12 luglio 2019

Valore complessivo del progetto Euro 115.582,00

Progetto Finanziato:

NUOVI PROCESSI E NUOVE RELAZIONI PER LA CRESCITA DELLA
MANIFATTURA VICENTINA

Cod. Progetto 1098-0007-1010-2019

POR 2014-2020 – Ob. «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione»

Finalità del progetto

​Il progetto “NUOVI PROCESSI E NUOVE RELAZIONI PER LA CRESCITA DELLA
MANIFATTURA VICENTINA" a sostegno delle piccole e medie imprese, intende valorizzare il capitale umano e incrementare l’adattabilità dei lavoratori, mediante l’aggiornamento continuo di competenze strettamente collegate ai fabbisogni specifici della realtà territoriale.


Le linee regionali scelte per questo progetto comprendo:

  • la Linea "Lean Management" per rendere le imprese più Lean, organizzate e consapevoli;

  • la Linea "Competenze Trasversali" per avviare un processo di ottimizzazione organizzativa, valorizzare e integrare le risorse interne.

Attività previste

  • A) WORKSHOP DI LANCIO DEL PROGETTO “VALORIZZARE LE RISORSE NELLE PICCOLE IMPRESE”

  • B) FORMAZIONE, che si focalizza su 2 diverse aree tematiche:

    1. COMPETENZE TRASVERSALI

    2. LEAN MANAGMENT

  • C) OLIMPIADI AZIENDALI

  • D) COMITATO PER LA CREAZIONE DELLA RETE D'IMPRESA

  • E) CONSULENZA AZIENDALE

  • F) WORKSHOP DI DIFFUSIONE DEI RISULTATI “DALLA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE ALL’INNOVAZIONE”

Il progetto prevede sia attività aziendali che interaziendali.

Costo

GRATUITO perché finanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO

Durata

In base al tipo di attività  la durata dei percorsi varia dalle 4 alle 28 ore. E’ possibile partecipare anche a più interventi. Tutte le attività dovranno concludersi entro 12 mesi dall'avvio del progetto.

 

Destinatari

I destinatari del progetto sono aziende del settore manifatturiero del territorio vicentino.

 

Nello specifico la formazione è rivolta agli imprenditori e dipendenti occupati in micro e piccole imprese del comparto manifatturiero artigiano.

bottom of page