top of page
Corso di formazione per utilizzo di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE)

Corsi - Sicurezza - Attrezzature  G  

Settore operatori addetti alle piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori

Obbiettivi

Il corso teorico pratico assolve all'adempimento degli obblighi di legge relativi a quanto sancito in base all'accordo stato regioni del 22/02/2012 e pubblicato nella g.u. n.60 del 12.03.2012, che disciplina le modalità e il riconoscimento di tale abilitazione in attuazione di quanto previsto dall'art.73 comma 5 d.legs 81/08 obiettivi del nuovo provvedimento sono la tutela dei lavoratori adibiti all'uso di tali attrezzature e l'incolumità dei terzi presenti. Al termine del corso, sulla base del superamento del test di verifica il cesar rilascia l'abilitazione specifica (validità 5 anni).

Contenuti

  • MODULO GIURIDICO (1 ORA): normativa sulla sicurezza con disposizioni di legge in materia di uso delle Attrezzature di lavoro (D.L. 81/2008) e responsabilità dell'operatore
     

  • MODULO TECNICO (3 ORE) + TEST DI VALUTAZIONE: tipologia e caratteristiche dei vari tipi di PLE – componenti strutturali – dispositivi di comando e di sicurezza – controllo da effettuare prima dell'utilizzo – controlli visivi e funzionali – D.P.I. specifici da utilizzare con le PLe – modalità di utilizzo in sicurezza e rischi – procedure operative di salvataggio.
     

  • ​MODULO PRATICO (6 ORE) + TEST DI VALUTAZIONE: individuazione dei componenti strutturali - dispositivi di comando e di sicurezza – controlli pre-utilizzo visivi e funzionali delle PLE – controlli prima del trasferimento su strada – pianificazione del percorso – movimentazione e posizionamento – esercitazioni pratiche – simulazioni di movimentazioni della piattaforma – manovre di emergenza – messa a riposo della PLE a fine lavoro.

Destinatari

  • Addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e senza stabilizzatori

 

Per lavoratori ai sensi della normativa in materia di sicurezza sul lavoro si intendono: lavoratori dipendenti full time e part time, soci lavoratori, collaboratori a progetto, interinali, lavoratori occasionali, stagisti, e in generale ogni “persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari”.​
 

Requisiti: comprensione sufficiente lingua italiana.

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO

Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO e SANI IN VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un voucher di € 200,00 a fronte di specifica domanda. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR

EBAV eroga alle imprese, in regola con i versamenti, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20 ORARI.

PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità):
MetalmeccanicaAcconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

Dettagli

10 ore

TEORIA + PRATICA + ESAMI

SOCI *

250,00 € (204,92 + IVA) 

NON SOCI

350,00 € (286,89 + IVA) 

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di 12 adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a

cesar@confartigianatovicenza.it.

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi teoria

Sede pratica

Vicenza 

Via E. Fermi, 197

Arzignano

Via dei Mille, 38

Bassano del G.

Viale Pio X, 75

Thiene

Via Foscari, 4

Malo 

c/o DE FACCI NOLEGGI

Via Montello, 29

S. Zeno di Cassola

c/o BASSANO NOLEGGI

Via Lughi, 75

Calendario: ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso

Cod.

20230354

Sede:

Thiene

Calendario:

MER 15/03/2023

08:30 - 12:30

GIO 16/03/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230355

Sede:

Vicenza

Calendario:

MER 19/04/2023

08:30 - 12:30

GIO 20/04/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230356

Sede:

Bassano del Grappa

Calendario:

MER 03/05/2023

08:30 - 12:30

GIO 04/05/2023

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

Cod.

20230357

Sede:

Vicenza

Calendario:

MER 17/05/2023

08:30 - 12:30

GIO 18/05/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230358

Sede:

Thiene

Calendario:

MER 21/06/2023

08:30 - 12:30

GIO 22/06/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230359

Sede:

Vicenza

Calendario:

MER 26/07/2023

08:30 - 12:30

GIO 27/07/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230360

Sede:

Vicenza

Calendario:

MER 20/09/2023

08:30 - 12:30

GIO 21/09/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230361

Sede:

Arzignano

Calendario:

GIO 12/10/2023

08:30 - 12:30

VEN 13/10/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230362

Sede:

Thiene

Calendario:

MER 25/10/2023

08:30 - 12:30

GIO 26/10/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230363

Sede:

Bassano del Grappa

Calendario:

MAR 07/11/2023

08:30 - 12:30

MER 08/11/2023

08:00 - 12:00 e 13:30 - 15:30

Cod.

20230364

Sede:

Vicenza

Calendario:

MER 22/11/2023

08:30 - 12:30

GIO 23/11/2023

08:00 - 14:00

Cod.

20230365

Sede:

Vicenza

Calendario:

MER 13/12/2023

08:30 - 12:30

GIO 14/12/2023

08:00 - 14:00

bottom of page