top of page
Pillole green, formazione per la sostenibilità in azienda
Confartigianato-Imprese-Vicenza-bianco-su-trasparente_edited.png
e-impresa-sostenibile-logo-removebg-preview.png

Per l'impresa sostenibile

formazione è sviluppo

PILLOLE GREEN

 La Proposta 

La sostenibilità è ormai una parola sempre più frequente nella nostra quotidianità ed è destinata a diventare un argomento chiave nelle questioni finanziarie, sociali, ambientali e di governance.

Saperla capire, trattare e perseguire diventa quindi un vantaggio competitivo per le aziende, anche di micro e piccole dimensioni.

Confartigianato Imprese Vicenza, tramite il Centro Servizi per la Sostenibilità, accompagna le aziende associate in un percorso di avvicinamento a queste tematiche.

In questo contesto si inserisce la proposta formativa di CESAR, finalizzata ad aiutare gli imprenditori a conoscere questo tema e consentire alle aziende di capire come, con quali fasi e con quali vantaggi, affrontare la transizione.

 Contenuti 

Tre pacchetti che affrontano tematiche diverse, ma integrate, con la possibilità di scegliere un unico pacchetto o il percorso completo.

  1. Valutare e rendicontare la sostenibilità

    • Valutare la prestazione di sostenibilità dell’azienda secondo lo standard ESG come asset strategico

    • Bilancio di sostenibilità e rendicontazione non finanziaria – nuove normative, di cosa si tratta e   cosa ci chiederà l’Unione Europea

    • Storytelling e comunicazione della sostenibilità: come ripensare la propria azienda dentro una nuova narrazione
       

  2. Riprogettare il modello di business per la transizione ecologica

    • L’azienda come sistema nella catena del valore

    • Economia circolare: facciamo chiarezza

    • Il «senso» del fare impresa: generare le basi dell’impresa sostenibile
       

  3. La sostenibilità sociale: dare valore alle persone

    • L’impresa inclusiva: valorizzare la differenza come vantaggio competitivo

    • Oltre il Welfare aziendale: l’offerta di valore ai dipendenti per attrarre e mantenere collaboratori motivati

    • Change management: leadership e cultura organizzativa dell’impresa sostenibile

 Cosa ci portiamo a casa 

Consapevolezza di cosa viene sempre di più richiesto alle aziende dal mercato, dal mondo che le circonda, dai clienti, dal territorio in cui operano, dalla finanza ed anche da potenziali collaboratori; gli strumenti per rispondere a queste richieste e il quadro normativo ed europeo di riferimento.

 I Protagonisti 

Centro Servizi per la Sostenibilità/Confartigianato Imprese Vicenza

Centro specializzato nella erogazione di servizi e consulenze in tema di sostenibilità a 360 gradi (ambientale, sociale e di governance), che si rivolge in prima istanza agli imprenditori che hanno deciso di accrescere il proprio impegno e partecipare virtuosamente nelle catene di valore in cui sono inseriti. 

Terra Institute

Nata nel 2010, si occupa di accompagnare le aziende che vogliono contribuire al cambiamento globale, lavorando per fare in modo che sostenibilità sia anzitutto equilibrio e consapevolezza.

 I Destinatari 

Imprenditori, soci, collaboratori tutti coloro che vogliono capire cosa significa per l’azienda essere sostenibile.

 Modalità e Durata 

Tre pacchetti da 9 ore ciascuno, suddivisi in tre incontri da 3 ore, erogati in formazione a distanza (FAD).

Orario 17.00 – 20.00

Istruzioni per iscrizione: Selezionare il pacchetto che si vuole svolgere. In caso di più pacchetti o percorso completo, indicare nel CAMPO NOTE: Pacchetto completo o i numeri corrispondenti ai pacchetti scelti.

 Costi 

270 EURO + IVA

Ciascun pacchetto

10% di Sconto

 sul secondo pacchetto per chi ne fa due

700 EURO

per il percorso completo (27 ore)

 Calendari "giovedì green" 

PACCHETTO 1: Valutare e rendicontare la sostenibilità

GIO 23/03/2023 - GIO 30/03/2023 - GIO 13/04/2023

Con orario 17.00 - 20.00

PACCHETTO 2: Riprogettare il modello di business per la transizione ecologica

GIO 27/04/2023 - GIO 11/05/2023 - GIO 25/05/2023

Con orario 17.00 - 20.00

PACCHETTO 3: La sostenibilità sociale: dare valore alle persone"

GIO 08/06/2023 - GIO 22/06/2023 - GIO 06/07/2023

Con orario 17.00 - 20.00

 Per informazioni 

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page