![generazioni impresa 1.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/e8b66e_74283202289a4ff2be4b236183332517~mv2.jpeg/v1/fill/w_1192,h_795,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e8b66e_74283202289a4ff2be4b236183332517~mv2.jpeg)
Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso
![LOGO_Generazioni Impresa_QUADRATO.png](https://static.wixstatic.com/media/e8b66e_d1b4b7e606494039bd144ae466faecd5~mv2.png/v1/fill/w_549,h_550,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/LOGO_Generazioni%20Impresa_QUADRATO.png)
![01_CoesioneItalia_EU_IT_RV.png](https://static.wixstatic.com/media/e8b66e_2c2bd02af0c449ccae27f7f4de6d4c49~mv2.png/v1/fill/w_848,h_84,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/01_CoesioneItalia_EU_IT_RV.png)
DGR 1522/22 - P.A.R.I. Formazione finanziata - Valore complessivo del progetto Euro 415.000,00
Il contesto
L’iniziativa “P.A.R.I. – Progetti e Azioni di Rete Innovativi per la parità e l’equilibrio di genere” del Programma Operativo Fondo sociale europeo plus 2021-2027 del Veneto mira a incrementare l’occupazione femminile nel territorio regionale agendo su tre dimensioni:
-
La promozione di un diverso approccio culturale di lotta alle discriminazioni e di contrasto agli stereotipi che ostacolano l’equilibrio di genere;
-
la partecipazione e la permanenza delle donne nel mercato del lavoro;
-
l’armonizzazione dei tempi di vita e di lavoro.
![generazioni impresa 2.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/e8b66e_d3d718a5229747f9a630e47e47816bbd~mv2.jpeg/v1/fill/w_392,h_261,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e8b66e_d3d718a5229747f9a630e47e47816bbd~mv2.jpeg)
Il progetto
In questo contesto nasce il progetto “Generazioni(e) d’impresa – Generare impresa nella parità di genere”, volto a favorire la crescita dell’imprenditoria femminile nella Provincia di Vicenza.
Sempre più donne, infatti, guardano all’imprenditorialità anche nel tentativo di perseguire una vita personale e lavorativa più soddisfacente e più compatibile con le esigenze di conciliazione vita-lavoro.
Queste imprenditrici, lavoratrici autonome o aspiranti tali sono preziose nella strada dell’equilibrio di genere, ma vanno supportate nel loro percorso professionale.
Futuro e progresso dell’impresa al femminile, inoltre, passano attraverso la capacità del territorio di creare comunità di imprese e servizi che favoriscano l’imprenditorialità.
Obiettivi
Per questo il progetto ambisce a:
-
Valorizzare e rafforzare le competenze imprenditoriali, tecniche e trasversali delle donne;
-
Sostenere lo sviluppo di reti territoriali che favoriscano occasioni di attivazione e rafforzamento delle imprese al femminile;
-
Incentivare le giovani donne alla scelta di percorsi imprenditoriali o libero professionali sin dalla scuola, valorizzando gli esempi positivi presenti sul territorio;
-
Sviluppare servizi che consentano la conciliazione degli impegni di vita e di lavoro e il riequilibrio delle azioni di cura nell’ambito familiare.
I numeri del progetto
18 mesi
dal 24/07/2023
al 31/01/2025
circa 200 persone coinvolte
160 corsi di formazione e consulenza
2 borse di ricerca e 1 di animazione territoriale
14 attività di analisi e costruzione di rete
22 eventi di promozione e diffusione
![generazioni impresa 3.jpeg](https://static.wixstatic.com/media/e8b66e_22208c874b9a4d46833fbffd3836e5cc~mv2.jpeg/v1/fill/w_809,h_540,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/e8b66e_22208c874b9a4d46833fbffd3836e5cc~mv2.jpeg)
Organizzazioni sindacali
ed enti bilaterali
-
EBAV
-
CISL
-
UIL
Associazioni datoriali e di categoria
-
Apindustria Vicenza
-
Cciaa Vicenza
-
Confapi Veneto
-
Confartigianato Vicenza
-
Confcommercio Italia
-
Confcommercio Vicenza
-
Confcooperative Veneto
-
Confesercenti Veneto
-
Confindustria
Formazione,
ricerca e scuola
-
Università Ca’ Foscari e Università di Verona
-
Scuole
-
Enti di formazione accreditati
-
Agenzie per i servizi al lavoro
Stakeholder ed enti territoriali
-
IPA Area Berica
-
Comune Bassano, Brendola, Marostica, Montorso, Recoaro, Thiene, Trissino, Valdagno, Vicenza
-
Gal Montagna Vicentina
-
Associazioni
Partner
Per ulteriori informazioni scrivi a:
generareimpresa@confartigianatovicenza.it
Clicca qui per scaricare il programma completo
![Marchio_verde.png](https://static.wixstatic.com/media/e8b66e_96eefb491ab04680a85121dccc285b85~mv2.png/v1/fill/w_177,h_377,al_c,lg_1,q_85,enc_avif,quality_auto/Marchio_verde.png)