top of page

Emozioni che fanno crescere e stili di leadership

ottobre 2024

Riflessione collettiva sulle dinamiche di leadership funzionali al benessere organizzativo e alla competitività aziendale

Un workshop dinamico e coinvolgente per comprendere come l’intelligenza emotiva possa diventare un asset strategico per la competitività aziendale, il benessere organizzativo e l’equilibrio di genere.


Attraverso il confronto attivo e il coinvolgimento diretto, condotto da Cristina Blandini, psicologa del lavoro, i partecipanti hanno potuto scoprire come la gestione delle emozioni influenzi le prestazioni, promuova inclusività e migliori il clima aziendale.


A seguire, la presentazione dei risultati di una ricerca sugli stili di leadership, esplorando il ruolo delle soft skills nel contesto imprenditoriale con un focus su come le dimensioni specifiche del maschile e del femminile influenzino la guida delle imprese. A cura della Prof.ssa Paola Signori e del Prof. Giorgio Mion dell’Università di Verona, con la collaborazione della ricercatrice Chiara Viali



Ecco il programma dell’incontro:

  • LA MATURITA’ EMOTIVA a cura di Cristina Blandini

    Riconoscere e gestire le emozioni: l’importanza dell’intelligenza emotiva per imprenditori e imprenditrici

  • Laboratori sulla COMPETENZA EMOTIVA

  • Quanto pronti siamo ad affrontare il concetto di emozione” Quali sono i tabù che ci ostacolano?

  • Fattori e condizionamenti che creano un “malessere emotivo”

  • Sintesi dei Lavori: ogni gruppo riporta 3/4 parole chiave significative che sintetizzano quanto discusso.

  • Laboratorio a cura docenti UNIVR su STILI DI LEADERSHIP – il “maschile” e il “femminile” nelle soft skills degli imprenditori e delle imprenditrici. Presentazione e discussione dei risultati della ricerca a cura di Chiara Viali

  • Conclusione lavori a cura di Cristina Blandini: CONSAPEVOLEZZA – AUTOCONSAPEVOLEZZA DOVE SONO – DOVE SIAMO

01_CoesioneItalia_EU_IT_RV.png

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page