Un nuovo genere d’impresa
gennaio 2024
Competenze & conciliazione
Quali sono le idee, i bisogni e i desideri dei protagonisti del mercato del lavoro? E’ possibile immaginare insieme un nuovo genere d’impresa? Durante questo incontro aperto al grande pubblico imprenditrici e imprenditori, lavoratrici e lavoratori sono stati invitati a dialogare sugli strumenti per la conciliazione di chi lavora come autonomo o in una piccola impresa e sulle competenze necessarie per lo sviluppo dell’impresa e il benessere di chi ci lavora.
Grazie alla metodologia del World Café i partecipanti hanno avuto al possibilità di confrontarsi su cinque tematiche presentate dal Gruppo Donne di Confartigianato Imprese Vicenza:
La conciliazione per chi ha figli, dalla prima infanzia all’adolescenza
La conciliazione per chi accudisce anziani o disabili
La conciliazione per chi affronta una malattia
Diventare consapevoli e valorizzare le proprie competenze per affermarsi in un mercato sempre più esigente
Organizzarsi meglio nel lavoro e nella vita privata per gestire meglio il tempo, snellire i processi ed essere più efficienti
Con l’aiuto di Elena Padovan, Andrea Picco, Michela Colasante e Roberta Radich, facilitatori che hanno accompagnato questo e altri momenti del progetto, le cinque tematiche sono state sviscerate analizzando le esigenze a cui rispondere (bisogni), le condizioni di successo (funzionerà se …) e le idee da trasformare in progetti concreti (azioni).
Alla fine del World Café è stata presentata una sintesi di quanto emerso durante i tavoli, invitando i presenti a proseguire il percorso partecipando ad altri due incontri di approfondimento per ciascuna tematica.







