Uniti per la parità di genere
novembre 2024
Creazione della Rete Vicenza alla P.A.R.I.
Durante l’evento “La felicità delle relazioni” organizzato presso la Basilica Palladiana di Vicenza, è stata presentata la Rete “Vicenza alla P.AR.I.”, creata tra gli enti di formazione capofila dei quattro progetti P.A.R.I. di Vicenza.
Consapevoli dell'importanza strategica di far rete per promuovere la parità di genere, Cesar (capofila di Generazioni(e) d’impresa), ESAC (capofila di Una stanza tutta per sé), FOR ACTION (capofila di A.G.I.R.E.) e NIUKO (capofila di D.I.M.O.R.E.), si sono posti l’ambizioso obiettivo di muoversi sul territorio in modo coordinato e condiviso, per promuovere un ambiente dove uomini e donne abbiano pari opportunità, trattamento e rappresentanza in tutti i settori.
Agire congiuntamente per creare una rete locale innovativa
A tal fine è risultato fondamentale per la Rete effettuare una mappatura preliminare degli stakeholder, individuando i modelli territoriali presenti in tema di parità e diversity e capendone sia i punti di forza che gli elementi da migliorare. Analisi che ha messo in evidenza come questi stakeholder possano rappresentare dei potenziali portatori di interesse capaci di supportare il partenariato nel costruire una rete locale innovativa, su Vicenza e Provincia.
Per la Rete Vicenza alla P.A.R.I. sono stati mesi di confronto, ascolto, dialogo e cambiamento di prospettive. Momenti che hanno favorito la co creazione di nuove logiche, generando un impianto progettuale nuovo e integrato, in grado di essere portavoce delle esigenze presenti sul territorio della provincia di Vicenza e rappresentativo della specificità di ciascun ente.
Scopri il sito Vicenza alla P.A.R.I. (https://parivicenza.it/)




