top of page
Corso per gertire i conflitti a vicenza

Corsi - Risorse umane e Soft Skills

Stress e Conflitti, conoscerli e imparare a gestirli

Obbiettivi

Acquisire le competenze utili alla gestione dello stress e dei conflitti e allo sviluppo del benessere dei collaboratori in ambito lavorativo.

Contenuti

Si affronteranno i seguenti temi:

  • Comprendere la natura e le manifestazioni dello stress, in termini positivi e negativi

  • Individuare le cause principali delle tensioni e dello stress, lavorative e non.

  • Sviluppare la capacità di riconoscere, gestire, ridurre lo stress attraverso strategie corporee, emozionali, comportamentali

  • Analizzare i fattori che creano stress nel contesto lavorativo

  • Riconoscere le situazioni di conflitto e analizzarne cause e reazioni

  • Sviluppare la capacità di negoziare per passare dallo scontro al confronto

  • Aumentare le competenze ricollegabili all’intelligenza emotiva per gestire le situazioni critiche​

  • Individuare interventi organizzativi da attuare per aumentare il benessere al lavoro e la motivazione dei collaboratori

Programma

Cos’è lo stress: come si manifesta e come lo affronto?

Benessere e malessere organizzativo: fattori e aspetti su cui intervenire per motivare le persone e prevenire lo stress lavoro-correlato.

Conflitto: riconoscere le cause, comprendere le motivazioni, gestire le emozioni.

Negoziazione: ascoltare, comunicare e puntare a una soluzione condivisa, generata dal confronto.

Lo sviluppo dell’intelligenza emotiva per individuare interventi organizzativi orientati al miglioramento.

Destinatari

Imprenditori/trici e lavoratori/trici con ruoli di coordinamento di persone.

Rimborsi

PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA,  e comunque di massimo € 20,00 euro/ora.
La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR​.

PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.

PER LE AZIENDE ISCRITTE AD EDILCASSA VENETO. Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti a EDILCASSA VENETO) verrà erogato da parte del sistema delle casse edili un contributo di euro 20 orari, fino al massimo dell’importo imponibile del corso. La pratica è interamente gestita da Cesar

Dettagli
9 ore

SOCI *

170,80 € (140 + IVA)

NON SOCI

219,60 € (180 + IVA)

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

​

Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata 

La ricevuta del pagamento inviata a: 

cesar@confartigianatovicenza.it

​

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:  

CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.

IT32 L 05387 11802 000003411175

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

Sedi

CONFARTIGIANATO MONTECCHIO
Via Dei Carpani, 23

VICENZA - CESAR

Via E. Fermi, 197​

Calendario

bottom of page