top of page

Formazione a distanza:

Webinar gratuiti

Proponiamo periodicamente webinar gratuiti per affiancare e aggiornare le aziende su temi importanti, con esperti del settore, per accompagnarti nella gestione delle risorse umane, nell’organizzazione aziendale, nella strategia marketing e comunicazione digitale e su tutte le novità per lo sviluppo della tua impresa.

I prossimi webinar gratuiti

LUNEDÍ

MAGGIO

08

17:00-19:00

Webinar gratuito alla scoperta del processo di selezione e inserimento dei candidati nelle PMI

Il colloquio di selezione

I Touch Point del Processo di selezione e di onboarding

11 domande + 2  alla scoperta del processo di selezione e inserimento dei candidati nelle PMI

Docente: Roberto Amoia

Psicologo del Lavoro, con pluriennale esperienza professionale maturata nell’ambito dei servizi per le Risorse Umane durante la quale ha affiancato aziende e persone nel reciproco percorso di conoscenza e valorizzazione.

Affrontare il processo di selezione e le fasi successive dell’inserimento nell’organizzazione (onboarding)  in maniera efficace è ormai un'esigenza sempre più diffusa tra le imprese. Al fine di supportare le aziende in questa continua sfida, durante il webinar verranno affrontate le domande “più scomode” con risposte “politicamente scorrette” ma trasparenti e, soprattutto reali, per affrontare queste delicate fasi in modo consapevole e con l’obiettivo di raggiungere un esito positivo.

Codice progetto 1098-0001-1243-2021 - CONTINUITA' E CRESCITA PER L'IMPRESA ARTIGIANA DEL VICENTINO

GIOVEDÍ

MARZO

09

12:00-13:00

Webinar gratuito sugli strumenti di google workspace

Strumenti di Google

Scopri gli strumenti di Google Workspace per la tua attività

Docente: Valentino Spolaore

Docente e consulente di informatica avanzata relativa alle metodologie di organizzazione e gestione delle procedure amministrativo-contabili e tecniche

Google workspace fornisce, in maniera libera e gratuita, una serie di strumenti di utilizzo quotidiano per svolgere varie attività di gestione e di ufficio.

In questo webinar verranno illustrate quali sono le applicazioni principali messe a disposizione e quale può essere il loro utilizzo per elaborare contenuti, collaborare in team e organizzare il proprio lavoro, sia in smart working sia in presenza, migliorando la produttività e la condivisione.

.

MARTEDÍ

DICEMBRE

06

15:00-17:00

sito-web.jpg

Quanto è performante il tuo sito aziendale?

Le basi per attirare i clienti sul web e aumentare le vendite

Docente: Matteo Tibolla

Formatore e consulente di UX Researcher e Digital Marketing, con esperienza in Neuromarketing.

Il sito web aziendale è la porta verso la tua azienda e la prima accoglienza per i clienti, sempre più abituati a cercare su web contatti e informazioni.
Migliorare quindi il primo impatto, facilitare la ricerca delle informazioni di base attraverso i menu di navigazione e i contenuti, utilizzare foto, video e testi per distinguersi dalla concorrenza e avere un sito navigabile anche da dispositivi mobile, fa la differenza nell’attirare e invogliare nuovi clienti.
Il webinar servirà proprio per fornire alcuni spunti per ottenere un sito attrattivo e user friendly che attiri i clienti.

Codice progetto 1098-0001-1243-2021

Archivio Webinar

Archivio webinar gratuiti promossi con il contributo della Regione del Veneto e del Fondo Sociale Europeo nell'ambito dei progetti a valere sulla DGR 526/2020 IL VENETO DELLE DONNE

loghi-tutti.jpg

MARTEDÍ

NOVEMBRE

22

10:00-12:00

green.jpg

Cambiamento climatico

Una guida per capire cosa sta succedendo e cosa possiamo fare

La capacità da parte di una azienda di identificare e quantificare il rischio climatico delle proprie lavorazioni e sui propri prodotti è oggi un fattore competitivo che le legislazioni e le tassonomie nazionali metteranno al centro del valore competitivo tra competitor, diventando anche una discriminante alla libera circolazione delle merci all'interno dei mercati e delle filiere. Come si può intervenire?

Codice progetto 1098-0001-497-2021

Al termine dei webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione

MARTEDÍ

NOVEMBRE

22

16:00-18:00

economia-circolare.jpg

Imprese circolari

Concetti base, modelli e sistemi di misura

È alla base delle strategie delle aziende più innovative, influisce sulle scelte di cittadini e consumatori e orienta lo sviluppo dei territori: l'economia circolare. Nel giro di pochissimi anni è passata dalle formulazioni teoriche all'applicazione pratica in tutti i settori, di tutti i paesi. Come introdurre nella tua impresa il sistema circolare?

Codice progetto 1098-0001-497-2021

Al termine dei webinar è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione

GIOVEDI'

MARZO

18.00-19.30

31

ricalcola-il-percorso.jpg

Ricalcola il percorso

Strategie e strumenti per affrontare l’incertezza

Impostare il navigatore e dover ricalcolare il percorso a causa di imprevisti, una strada chiusa o un errore, succede spesso….Ed è quanto sta accadendo ad ognuno di noi e ancora più alle aziende, coinvolgendo in primis gli imprenditori, chiamati a dover rispondere in modo lucido e veloce a repentini cambiamenti e a situazioni di emergenza.  

 

Avere un approccio corretto e acquisire un metodo per ritrovare continuamente la strada per raggiungere gli obiettivi fa la differenza. Con gli strumenti del business design si acquisisce un approccio all’innovazione che aiuta le aziende ad affrontare la complessità, a disegnare delle mappe per leggere lo stato attuale e definire il processo per trovare delle soluzioni che sono diverse e adeguate per ogni azienda.

 

L’incontro darà degli spunti, delle pillole sui principi e le pratiche del design thinking applicato alla gestione aziendale, per sostenere un’innovazione ad alti impatti e basso rischio.

Requisiti

da PC:

  • Dispositivi: webcam e microfono

  • Sistema operativo: Windows XP o versioni successive, macOS X 10.7 o successive

  • Browser: Internet Explorer 11+, Mozilla Firefox 27+, Google Chrome 30+, Edge 12+, Safari 7+

  • Connessione internet: con Modem via cavo, DSL o tecnologia superiore

  • CPU: dual core da 2 GHz o superiore con 4 GB di RAM (consigliato)

da dispositivi mobili:

  • Scaricare gratuitamente l'app ZOOM Cloud Meetings da App Store o Google Play

  • Connessione WIFI consigliata per l'audio VoIP

 in collaborazione con 

formazione è sviluppo

DIH-digital-innovation-hub-vicenza-logo-
confartigianato-vicenza-logo-400.png
bottom of page