top of page

Obbiettivi
Per le aziende manifatturiere l’utilizzo della stampa 3D può diventare un valore aggiunto perché consente la realizzazione di parti componenti, semilavorati o prodotti finiti, ottimizzando l’utilizzo delle materie prime e quindi i costi. Questo percorso, quindi, si pone come obiettivo la conoscenza delle nuove tecnologie e la loro applicazione pratica.
Contenuti
-
Accenni storici - evoluzione ai giorni d'oggi - previsioni future
La Stampa 3D NON rivoluziona il processo produttivo ma lo migliora
Come quando e perché introdurla in azienda
-
Tecnologie attuali
Materiali Stampabili
Come scegliere la tecnologia e i materiali più idonei
-
La Stampa 3D nel libero mercato:
Come tutelare i propri brevetti e il know-how aziendale
Procedure per il Service esterno e l'utilizzo interno
-
Analisi del processo di stampa e delle principali impostazioni delle stampanti
Preparazione per la stampa e analisi dei file tridimensionali
Preparazione del processo di stampa
-
Prove Pratiche in Laboratorio
Preparazione stampante
Avviamento Stampante
Interventi manuali in corso di stampa per migliorare il processo
Post Lavorazione
Dettagli
15 ore
SOCI *
183,00 € (150 + IVA)
NON SOCI
231,80 € (190 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata
La ricevuta del pagamento inviata a:
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Vicenza
Via E. Fermi, 197
Calendario
bottom of page