
Corsi - Marketing, Web, Vendita
Web Marketing
Obbiettivi
Il percorso si focalizza su un aspetto chiave della strategia aziendale e ha l’obiettivo di generare consapevolezza su cosa significhi oggi fare marketing e su quali siano gli strumenti per attrarre e gestire clienti.
Contenuti
Il percorso è totalmente realizzato sulle necessità dei partecipanti al corso per aiutare ognuno a realizzare la strategia più efficace per la propria azienda.
PROGRAMMA:
-
Perchè online: costa meno ed è ottimizzabile
-
Web marketing: locale e nazionale
-
Web design: il design di un buon sito web
-
Landing pages: le pagine per convertire
-
Prodotti: proporre e vendere online
-
Piattaforme: valutare e gestire le piattaforme per la gestione sito web
-
SEO: le basi dell’indicizzazione
-
Blogging: un blog
-
Analytics: leggere le statistiche del proprio sito
-
Adwords: cosa sono gli annunci google
-
Esempi pratici
-
Facebook: come usare la piattaforma più conosciuta per proporsi ai clienti locali (dal catalogo prodotti, alle offerte, alla pagina per concludere con il piano editoriale e statistiche).
-
Instagram: come sfruttare questo strumento per raggiungere nuovi clienti e dare visibilità alla propria
-
azienda
-
Influencer/Blogger: cosa sono e come ci possono aiutare
-
Esempi pratici
-
E-Mail marketing: Newsletter, come quando e perchè
-
Offline: utilizzare gli strumenti offline (cataloghi, brochure) per trainare il cliente online
-
Whatsapp/sms: utili strumenti per il riacquisto
-
CRM: come creare una raccolta efficace di nominativi clienti
-
Inserzioni facebook: come creare un’inserzione efficace, e come monitorare i risultati
-
Remarketing e lookalike: per sfruttare il traffico del sito per vendere meglio e cercare nuovi clienti potenziali
-
Esempi pratici
Destinatari
Imprenditori o responsabili della comunicazione aziendale, collaboratori di aziende di comunicazione, liberi professionisti.
REQUISITI MINIMI PARTECIPAZIONE: Conoscenza del computer (Windows o Mac).
Rimborsi
PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
PREVISTO PER LE SEGUENTI CATEGORIE FINO AD ESAURIMENTO RISORSE (da verificare di volta in volta la disponibilità): Metalmeccanica, Acconciatura-Estetica, Alimentaristi, Ceramica, Chimica-gomma e plastica, Comunicazione, Concia, Imprese pulizie, Occhiali, Odontotecnico, Panificatori, Autotrasporto, Trasporto persone, Vetro, Orafo, Tessile, Legno, Pulitintolavanderie.
Dettagli
16 ore
SOCI *
219,60 € (180 + IVA)
NON SOCI
280,60 € (230 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento va effettuato successivamente alla conferma di avvio del corso, che avverrà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e verrà comunicata
La ricevuta del pagamento inviata a:
cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
VICENZA - CESAR
Via E. Fermi, 197