top of page


Obbiettivi
La casa è per eccellenza l’ambiente della vita quotidiana, il luogo in cui possiamo essere noi stessi, metterci comodi e rilassarci. E' quindi importante avere cura di essa e conoscere strumenti, accessori e modi per renderla ancora più confortevole.
Programma
"LE ENERGIE NELL’ABITAZIONE SECONDO IL FENG SHUI AUTENTICO" (3 ore) - Tema: Feng Shui - Arch Marta Casa
Il Feng Shui spiega l'intima interconnessione fra uomo, ambiente e natura, ci apre a una nuova prospettiva e porta soluzioni concrete per favorire salute, prosperità e benessere negli spazi dell'abitare.
“FAVORIRE L'ARIA PULITA NEGLI AMBIENTI INDOOR: ARIA SANA PER VIVERE MEGLIO” (3 ore) - Tema: Salubrità - Arch. Sabrina Gentilin
L'aria che respiriamo è vitale e influisce sul nostro benessere, molti dei materiali utilizzati per realizzare gli edifici emettono sostanze inquinanti e pericolose per la salute. Come favorire la salubrità dell'aria negli spazi interni per migliorare e curare la persona.
“ABITARE IN GREEN” (3 ore) - Tema: Verde in casa - Arch. Marta Casa e Arch. Federica Rigon -
Progettare il verde negli ambienti interni sta diventando sempre più un’esigenza che va di là della semplice estetica. Le piante ci aiutano a creare atmosfere non solo rilassanti ma anche coadiuvanti per la salute. Imparare a riconoscere quali essenze siano quelle giuste e come disporle in casa è essenziale per creare luoghi in cui stare bene.
“BENESSERE E COLORE” (3 ore) - Tema: Colore - Arch. Federica Rigon
Il colore influenza il nostro fisico e la nostra psicologia: impariamo a usarlo al meglio per creare ambienti confortevoli.
“LUCE E COMFORT” (3 ore) - Tema: Luce
Illuminare bene per vivere meglio, benefici della luce su mente e corpo.
Come usare la luce naturale e artificiale per raggiungere il benessere negli ambienti domestici e di lavoro.
“INTERNI CHE MATERIALI?" (3 ore) . Tema: Materiali - Arch. Sabrina Gentilin e Arch. Federica Rigon
I prodotti che migliorano l'ambiente di casa e di lavoro: materiali naturali e materiali innovativi.
Destinatari
Architetti, progettisti, geometri, imprenditori del Sistema Casa e loro dipendenti, designer, arredatori.
Costi e Rimborsi
18 ore
244,00 € (200 € + IVA)
Per titolari, dipendenti, soci e collaboratori di aziende ISCRITTE A EDILCASSA VENETO (n regola con i pagamenti), il corso è gratuito se si raggiunge un numero minimo di 15 partecipanti e la giusta proporzione fra titolari e dipendenti.
Calendario
In definizione
bottom of page