
Corsi - Professioni e abilitazioni - Acconciatura / Estetica
Formazione Settore Benessere
con contributo EBAV ​
Possibilità di costruire un percorso su misura per l’azienda e i suoi collaboratori, beneficiando di contributi economici.
Per le imprese aderenti a EBAV ci sarà un rimborso pari all’80% del costo imponibile con possibilità di svolgere gli incontri presso la propria azienda o, insieme ad altre aziende, con calendari e sede da concordare.
Di seguito le tematiche affrontate nell’ambito del Progetto Recharge che si possono approfondire coinvolgendo il vostro team. Si possono inoltre segnalare altri temi di interesse per realizzare un percorso “su misura" e personalizzato, in base alle esigenze dell’azienda.
​
GIANLUCA CELESTE: “Datemi una leva e solleverò il mondo”
-
POSITIVE MINDSET: atteggiamenti mentali positivi e approccio relazionale potenziante, per alimentare la motivazione personale e il benessere aziendale.
DURATA: 12 ORE
-
TEAM ENGAGEMENT: problem solving e spirito di squadra per diffondere la motivazione, il coinvolgimento dei collaboratori e favorire il miglioramento continuo.
DURATA: 12 ORE
​
MARCO SEVERINI: “Se il mercato cambia, tu cambia il tuo marketing”
-
Web marketing: approfondimento di un aspetto chiave della strategia aziendale con l’obiettivo di conoscere e saper utilizzare gli strumenti più adeguati e innovativi per entrare in contatto e gestire clienti
DURATA: 24 ORE
-
Social e website: imparare a sfruttare i social network più diffusi, come rendere più efficiente una pagina Facebook e come realizzare una campagna annunci Facebook/Instagram. Conoscere il corretto design e funzionamento di un sito web in modo che generi contatti.
DURATA: 24 ORE
​
PAOLA DE ROSSO: “Benvenuti nel mio regno”
-
Riscrivere gli spazi aziendali: definizione delle esigenze dell’impresa, analisi della comunicazione aziendale in funzione dello spazio, analisi dell’efficacia comunicativa dello spazio aziendale, identificazione punti di forza e di debolezza e sulla base del report pianificazione di piccoli interventi di miglioramento non strutturali e supporto su proposte di miglioramento che comportano un’ideazione, progettazione e realizzazione più complessa.
DURATA: 12 ORE
​
CRISTINA BLANDINI: “L’ottimismo, calamita della felicità”
-
Stili comunicativi adeguati all’area di lavoro e ai clienti
-
Superare le proprie paure e saper gestire quelle dei clienti
-
Acquisire una maggiore consapevolezza rispetto al proprio ruolo, le proprie mansioni e le proprie capacità tecniche e relazionali
-
Potenziare il proprio gruppo di lavoro e il rendimento
-
Come selezionare un collaboratore efficiente
-
Relazione di fiducia con il cliente e come vendere nel proprio salone/azienda
-
Gestione dello stress e dell’ansia
DURATA: 12 ORE
​
Per segnalare il tuo interesse chiamaci allo 0444 168588 oppure invia una mail a s.nicoli@confartigianatovicenza.it
Contributo EBAV
Possono usufruire dei contributi EBAV titolari, soci, collaboratori, dipendenti.
Per le aziende in regola con i versamenti EBAV è previsto il rimborso dell'80% della quota di partecipazione fino ad un massimo di 20€ orarie.
ATTENZIONE! NUOVE REGOLE PER LA FORMAZIONE COLLETTIVA EBAV
Secondo le nuove regole:
-
ogni azienda può usufruire di massimo 250 ore di formazione finanziata EBAV per anno competenza.
-
ogni partecipante può usufruire di 50 ore di formazione finanziata EBAV per anno competenza.
Dettagli
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di 10 adesioni. La ricevuta del pagamento inviata a
cesar@confartigianatovicenza.it
​
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955 specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
VICENZA - CESAR SRL
Via E. Fermi, 197​
